- respingere
- re·spìn·ge·rev.tr.1a. FO spingere indietro, ricacciare spec. con violenza: respingere gli assalitori, le forze dell'ordine respinsero i curiosi affollati sul luogo dell'incidente1b. CO TS sport nel calcio, rinviare il pallone per impedire che entri in rete: respingere di piede, di pugno2. FO fig., allontanare con timore, fastidio, disprezzo e sim.: respingere un corteggiatore, una persona importuna, respingere un pensiero molestoSinonimi: ricacciare, 1rifiutare.Contrari: accettare, accogliere.3. FO rifiutare, ricusare: respingere un aiuto, una proposta, siamo costretti a respingere quei regaliSinonimi: disdegnare, ricusare.Contrari: accettare, accogliere.4. CO non accogliere, non approvare, negare l'accoglimento di una domanda, di un'istanza, di una richiesta: respingere le proposte, i consigli di qcn., respingere un ricorsoSinonimi: 1rifiutare, 1scartare.Contrari: ammettere, approvare, promuovere.5. CO bocciare: ho tentato l'esame, ma mi hanno respinto6. CO confutare: intendo respingere ogni accusa\DATA: 1532.ETIMO: der. di spingere con re-.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. cingere.
Dizionario Italiano.